Denominazione e ragione:
È costituita un'associazione di mutua volontaria assistenza e previdenza con denominazione “Società liberale-radicale di Mutuo soccorso Valle del Cassarate”, storicamente chiamata “Società liberale-radicale di Mutuo soccorso dei circoli di Pregassona e di Sonvico”.
La Società fondata nel 1887 è un'associazione ai sensi degli articoli 60 e seguenti del CCS. La sua durata è illimitata.
Comitato Direttivo:
Membri di Comitato:
Scopo:
La Società è aconfessionale. Nel solco dei valori, principi e idee liberali, nonché di una radicata responsabilità individuale, la Società promuove il mutuo appoggio e la solidarietà collettiva. Attraverso la mutualità reciproca, l'unione e la solidarietà tra i soci, la Società ha lo scopo di curare un quadro d'azione in cui i soci membri si aiutano vicendevolmente, volontariamente e senza fini di lucro.
Secondo un principio di prestazioni scambievoli e di soccorso reciproco, la Società opera a favore dei propri soci e delle loro famiglie e intende far partecipare gli stessi ai benefici della mutualità con particolare attenzione a puntuali e mirati interventi di integrazione socio-sanitaria, di assistenza domiciliare, di aiuto previdenziale e di servizio socio-amministrativo.
La società si propone di:
- Promuovere il mutuo appoggio dandosi solidarietà e chiedendo aiuto ai soci.
- Aiutare con azioni puntuali di integrazione socio-sanitaria, d'assistenza domiciliare e di servizio socio-amministrativo tutti i soci soli, anziani e bisognosi che ne fanno formale richiesta (vedi articoli del Titolo VII “Principi di sussidio di mutuo soccorso” del presente Statuto).
- Erogare aiuti finanziari sotto forma di sussidi secondo quanto previsto al Titolo VII “Principi di sussidio di mutuo soccorso” del presente Statuto.
- Diffondere nella vita pubblica sia gli scopi della Società che i valori di solidarietà e di mutuo soccorso nel solco dei principi liberali e di responsabilità individuale, attraversol'organizzazione di manifestazioni, conferenze e altre attività utili al raggiungimento di questo obiettivo di divulgazione.
La Società opera a Lugano, prediligendo per ragioni storiche, i quartieri situati sulla sponda sinistra del fiume Cassarate: Sonvico, Cimadera, Certara, Bogno, Valcolla, Cadro e Villa Luganese (precedentemente già circolo di Sonvico), nonché Pregassona, Cureggia, Davesco-Soragno, Viganello, Gandria, Brè-Aldesago, Castagnola e Cassarate (precedentemente già circolo di Pregassona).